EDITORIALE UN MEDICO NUOVO PER UN FUTURO MIGLIORE FOCUS CURE PALLIATIVE IN HOSPICE E A CASA COSA SONO LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE (CPP)? LE CURE PALLIATIVE PERINATALI LA TERAPIA DEL DOLORE ONCOLOGICO NELLA FASE AVANZATA DI MALATTIA IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELL’AMBITO DELLA LEGGE 38/2010 E DELLA LEGGE 219/17 GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DEGLI OPPIACEI LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA FORMAZIONE SPECIALISTICA E COMPETENZE RELAZIONALI LE SCELTE DIFFICILI ALLA FINE DELLA VITA L’IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI CON BISOGNI DI CURE PALLIATIVE IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLE CURE PALLIATIVE IL DOLORE ONCOLOGICO NELLA FASE AVANZATA DELLA MALATTIA LA FONDAZIONE MARUZZA LEFEBVRE D’OVIDIO ONLUS SCIENZA E CULTURA LA MEDICINA COME VOCAZIONE, IL CANTO COME PASSIONE Riflessioni per chi non smette di cercare il proprio sogno Parola ai colleghi RUOLO DEL LOOP RECORDER NELLA SINCOPE INSPIEGATA TRAUMATICA SEUS 118 LECCE E ARRESTO CARDIACO ESTRAOSPEDALIERO La terapia di modulazione della contrattilità miocardica (CCM) per il trattamento dello scompenso cardiaco ARTISTI IL FERRO RINASCE E DIVENTA ARTE NEL MAGICO MONDO DEL MAESTRO FERRUCCIO ZILLI In MEMORIA DI IL DOTTORE DI TUTTI SEMPRE PRESENTE, SEMPRE IN PRIMA LINEA
La terapia di modulazione della contrattilità miocardica (CCM) per il trattamento dello scompenso cardiaco