Numero 3-2021
Pietro Antonaci (Galatina, 6 settembre 2000) è un artista, pittore e compositore. Fin da piccolo è affascinato dai due luminosi e creativi mondi della Musica e della Pittura; polistrumentista (chitarra, pianoforte, fisarmonica) e cantautore, comincia a 15 anni a comporre musica ed a scrivere canzoni. Una sua canzone, scritta a 16 anni, (“Non ti ho mai realmente amato”) diviene colonna sonora di un cortometraggio (“L’esecuzione”) premiato al festival internazionale “Tulipani di seta nera” di RaiCinema, nel 2020.
Per quanto riguarda gli studi, dopo le Medie, si iscrive al Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina che frequenta, con profitto, fino al quarto anno, quando decide di cambiare radicalmente il proprio indirizzo formativo scolastico, passando al quinto anno di Liceo Artistico; qui consegue la Maturità. È in questo convulso periodo di cambiamento che, tra l’altro, coincide con il dramma della pandemia, che Pietro riscopre il suo amore per la Pittura, perduto dopo l’infanzia; da esso trae forza, coraggio e fiducia. Dipinge, nel periodo di chiusura del lockdown, una tela imponente (“Cesto di frutta e verdura” dim.: m. 2,20, x 1,20) oggi, permanentemente, esposta nel Liceo Artistico “P. Colonna” di Galatina, da lui frequentato.
Realizza, in pochi mesi, decine di dipinti su tela, disegni su cartoncino e trompe-l’œil su parete. Attualmente frequenta il primo anno del “Corso di Nuove Tecnologie Dell’Arte” presso l’Accademia delle Belle Arti di Lecce; l’obiettivo di studio è l’ampliamento delle sinergie e della conciliazione tra Musica e Pittura, anche attraverso l’uso di software e strumenti per la realizzazione di progetti multimediali di modellazione 3D e realtà virtuale.