Dal rinnovamento dello spirito alla comunita’ emmanuel
Enrica Fuortes nasce a Giuliano di Lecce, frazione di Castrignano del Capo, il 20 ottobre 1934, ultima di quattro figli.
Conseguita la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Scienze Naturali a Bari, che lascia dopo poco tempo per scegliere un nuovo corso di studi a lei più adatto: la Scuola Superiore per i Servizi Sociali, a Lecce. Dopo il diploma e diverse esperienze lavorative, diventa Responsabile dei Servizi Sociali di Maglie. Intanto si va profilando una sensibilità tutta particolare, che la condurrà al servizio dei malati, dei poveri e dei tossicodipendenti.
Nel 1978 Enrica Fuortes è tra gli iniziatori del gruppo “Rinnovamento nello Spirito” a Lecce: pian piano si chiarisce la sua vocazione e, nel Natale del 1980, decide di lasciare la sua casa per fondare in via XXV Luglio la prima Casa Famiglia della Comunità Emmanuel. Nel Natale 1982 farà nascere il primo Centro Pedagogico della stessa Comunità, sulla via Lecce-Novoli, a Lecce.
Il suo cuore, come un fiume in piena, ha inondato di amore sanante tutto ciò che ha raggiunto. Centinaia di ragazzi sono stati ricoperti delle sue cure e del suo affetto anche quando, servendoli, ha contratto l’AIDS, che ha sempre portato con grande dignità e mai considerato un limite al suo servizio.
Enrica Fuortes morta il 13 novembre 1997. La sua vita e la sua vocazione sono maturate all’interno di un cammino che l’ha aperta al dono più grande, capace di attraversare tutte le prove, fino alla consumazione, e alla vittoria del chicco di grano che «se cade in terra e muore, porta molto frutto».
(a cura di Vincenzo Leone)
