Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’abito non fa il monaco. L’etichetta non basta

Numero 3-2021 Scritto dal dott. Alberto Tortorella, Medico-legale, e dal dott. Salvatore Silvio Colonna, Anestesista-Rianimatore) L’ANESTESIA GENERALE: DALLA PRIMA VALUTAZIONE FINO AL CONSENSO INFORMATO L’anestesia generale è una procedura che consta della successione di diverse fasi che possono essere così sintetizzate: valutazione pre-anestesiologica, pre-anestesia o…

Il rischio clinico in pediatria

Numero 3-2021 Scritto dal dott. Luigi Greco - Pediatra di famiglia - Bergamo  Consigliere Nazionale SIP (Società Italiana di Pediatria) - Tesoriere dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Bergamo RENDERE PIU’ SICURO PER IL PAZIENTE IL RICORSO ALLE CURE MEDICHE Raccolgo con…

L’incertezza del professionista sanitario

Numero 3-2021 scritto dalla dot.ssa Francesca Donno, dot.ssa Anna Patrizia Barone, dott.ssa Pasqualina Spedicato, dott. Carlo Sabino Leo U.O. Rischio Clinico ASL Lecce Responsabile Dott. C. S. Leo E IL POTERE CHIARIFICATORE DELLE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI “Uno degli aspetti più controversi delle cure mediche è la capacità di causare disabilità e…