“Le opere di Fernando Spano sono un atto d’affetto e una dichiarazione d’amore per l’arte e per i grandi maestri della pittura contemporanea”.
Fernando SPANO nasce il 13 marzo 1965 a Veglie in provincia di Lecce.
Dal 1983 al 1986 collabora…
Numero 3-2021
Pietro Antonaci (Galatina, 6 settembre 2000) è un artista, pittore e compositore. Fin da piccolo è affascinato dai due luminosi e creativi mondi della Musica e della Pittura; polistrumentista (chitarra, pianoforte, fisarmonica) e cantautore, comincia a 15 anni a comporre musica…
Numero 2 - 2021
Ekaterina Chistiakova è nata nel 1990 a Leningrado (San Pietroburgo) in Russia. Circa tre anni fa si è trasferita in Italia. Laureata in ingegneria delle telecomunicazioni lavora in questo settore progettando linee di telecomunicazioni in fibre ottiche. Ma una…
Numero 2 - 2021
Intervista a cura di Silvio Colonna
A colloquio con Ennio Brunetta: infettivologo, pneumologo, sassofonista jazz
D) Caro Ennio, partiamo dalla musica. Il sassofono è un tutt’uno con te, sembra un vestito che ti è stato cucito addosso. Quando e come…
Il maestro Clodiano Piccinno, nato ad Ortelle nel 1950, risiede a Zollino. Diplomato presso il Liceo Artistico di Lecce nel 1969. Ha proseguito gli studi presso l’Università degli studi “Federico II” di Napoli dove si è laureato in Architettura nel 1976.
Ha svolto…
Nicoletta Carella nasce nel 1976 a Mesagne, città in cui più tardi consegue la maturità scientifica. Si laurea in Farmacia a Bari e lavora come farmacista a Fiumicino, Roma, Bari e Lecce. Contemporaneamente, si iscrive alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere…
"Quando un artista non prevede minimamente i perimetri dei suoi viaggi, quando non decide in modo cautelativo le sue destinazioni, può sembrare un pericolo: ma in realtà si tratta dell'affermazione della sua esistenza. Nasce l'opera d'arte. Per poter osservare davvero bene ogni…
Cecilia Omaggio, docente presso il Liceo tecnologico Enrico Fermi, pittrice leccese dalla grande intensità espressiva, "intrattiene con l’arte un rapporto di intenso vicinato, una sorta di corteggiamento composto che la porterà, nel tempo, a camminare accanto alla sua passione fino a coglierne,…
Luigi Spanò è nato a Santa Severina, in provincia di Crotone. A Lecce ha compiuto la sua formazione culturale e professionale frequentando l’Accademia di Belle Arti dove ha poi conseguito la titolarità della docenza della Cattedra di Pittura. A partire dal 1970,…
Luigi De Mitri, pittore e scultore, è nato a Squinzano (Lecce) il 04 02 1943, risiede dal 1968 a Lecce dove vive ed opera. E’ vincitore di concorsi a cattedre, già in servizio presso il Liceo scientifico “G. Banzi Bazoli” di Lecce dal…